Violenza sulle donne: educare all’affettività per combatterla

giornata-internazionale-eliminazione-violenza-sulle-donne

Scuola Futuro Lavoro e Fondazione un Futuro per l’Asperger Onlus combattono la violenza sulle donne con il laboratorio “Con-Senso”

Oggi, 25 novembre, è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, e mai come in questo momento e in questa giornata emerge l’importanza di un’educazione sentimentale e affettiva rivolta ai giovani nelle scuole. Un impegno, questo, preso da Scuola Futuro Lavoro e Fondazione un Futuro per l’Asperger Onlus in collaborazione con Sportello Iris e Università Bicocca, che da quest’anno avvia il nuovo importantissimo Laboratorio di Educazione all’Affettività “Con-senso”.

Per educare al consenso, per educare con senso.

Un laboratorio extra-curriculare per l’Educazione all’Affettività

Aperto a tutti, anche ai non iscritti ai corsi, l’obiettivo del Laboratorio è quello di contribuire a sviluppare alcune life skills, quali abilità emotive, relazionali e cognitive di base, che permettono alle persone di acquisire un comportamento versatile e positivo, grazie al quale è possibile affrontare efficacemente le richieste e le sfide della vita quotidiana.

In particolare, il laboratorio sarà diviso in due moduli (12 ore totali) affidati a formatori differenti:

  • Il primo modulo di 6 ore sarà affidato a professionisti di Sportello Iris (lo sportello contro le discriminazioni attivato a Milano da Fondazione Somaschi e Fondazione LILA insieme all’UNAR) e avrà come macro-obiettivi lo sviluppo dell’autocoscienza e la formazione di un pensiero critico attraverso il riconoscimento degli altri e delle differenze di cui sono portatori
  • Il secondo modulo, sempre di 6 ore, sarà affidato alla docente Paola Ricciardelli, Professoressa Associata del Dipartimento di Psicologia dell’Università Bicocca, e sarà dedicato a temi quali la cura del proprio corpo e la salvaguardia della propria salute, la comprensione delle emozioni, le amicizie e le relazioni sessuali

Il laboratorio si terrà di martedì presso la sede di Scuola Futuro Lavoro. Le lezioni del primo modulo si terranno il 21 e il 28 novembre e il 12 e il 19 dicembre dalle 14:30 alle 17:00. Quelle del secondo modulo, invece, saranno il 9, il 16 e il 23 gennaio dalle 14:30 alle 17:30.

Per questa primo progetto si accettano un massimo di 10 iscritti.

Fondazione

Similar Posts

Dona il tuo 5×1000 alla Fondazione Un Futuro Per l’Asperger
Dona il tuo 5×1000 alla Fondazione Un Futuro Per l’Asperger

Devolvere il tuo 5×1000 alla Fondazione Un Futuro Per l’Asperger significa donare indipendenza Sapevi che con

FONDAZIONE UN FUTURO PER L’ASPERGER IN EUROPARLAMENTO  20 SETTEMBRE 2023.
FONDAZIONE UN FUTURO PER L’ASPERGER IN EUROPARLAMENTO 20 SETTEMBRE 2023.

H10-12 Presentazione del progetto “Scuola Futuro Lavoro” agli europarlamentari interessati al tema Formazion

“Dono di Squadra”: una grande vittoria per la Fondazione Un Futuro per l’Asperger
“Dono di Squadra”: una grande vittoria per la Fondazione Un Futuro per l’Asperger

Chiudiamo questo anno scolastico con una splendida notizia! È con grande gioia che vi comunichiamo la qualificazione de