La Sindrome di Asperger: definizione e caratteristiche

Che cos’è la Sindrome di Asperger?

La sindrome di Asperger è stata inserita per la prima volta nel DSM 4 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) nel 1994 come sottocategoria dei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo.

Con l’introduzione del DSM 5 sono state apportate alcune modifiche all’inquadramento nosografico di tale disturbo e la sindrome di Asperger è stata inserita all’interno di un’unica categoria diagnostica definita Disturbi dello Spettro Autistico. Dal 2013, la definizione di “sindrome di Asperger” è stata pertanto sostituita con quella di “spettro autistico”, specificando così che la persona interessata non ha disabilità intellettiva, ha una discreta capacità di autonomia e non necessita di un supporto intensivo.

Caratteristiche dei soggetti Asperger

La sindrome di Asperger si caratterizza per assenza nell’anamnesi di un ritardo del linguaggio e di sviluppo cognitivo e per alcune caratteristiche cognitive, sociali e personali quali il ritardo nella maturità e nel pensiero sociale, la difficoltà nel fare amicizie, nel controllo e nella comunicazione delle proprie emozioni. Le persone affette da sindrome di Asperger potrebbero quindi necessitare di assistenza nell’organizzazione e nell’auto-aiuto.

I soggetti Asperger possiedono insolite capacità linguistiche, come un ampio vocabolario e una sintassi elaborata, ma, allo stesso tempo, hanno capacità di conversazione immature, una prosodia insolita, la tendenza a essere pedanti e la necessità di avere un proprio “ordine” fatto di regole e rituali ripetitivi e insistenti. Altrettanto spesso, tali soggetti presentano interessi inusuali per argomento o intensità, associati a un profilo atipico nelle difficoltà di apprendimento: rivelano infatti tempi maggiori per processare informazioni sociali a causa dell´utilizzo del ragionamento piuttosto che dell´intuito, e da ciò deriva spesso uno sfinimento fisico ed emotivo.

Inoltre, la maturità emotiva dei soggetti con sindrome di Asperger è di solito inferiore rispetto ai coetanei: essi possono avere un vocabolario limitato per descrivere le emozioni, mancano di sottigliezza semantica e varietà nell’espressione delle emozioni, hanno scarse capacità di attribuire stati mentali (credenzeintenzionidesideriemozioniconoscenze,…) a sé stessi e agli altri e un altrettanto compromessa capacità di comprendere che gli altri hanno stati mentali diversi dai propri. Registrano anche grandi difficoltà nel decodificare i messaggi dallo sguardo delle altre persone e presentano la tendenza a un´interpretazione letterale di ciò che viene detto.

Spesso c’è un´associazione tra la sindrome di Asperger e lo sviluppo di un disturbo dell´umore aggiuntivo o secondario, tra cui depressione, disturbi d´ansia e problemi nella gestione della rabbia e nella comunicazione dell´amore e dell´affetto: le persone con la sindrome di Asperger appaiono vulnerabili a sentimenti di depressione e un bambino/adulto su 3 soffre di depressione clinica.

Infine, i soggetti Asperger sono particolarmente sensibili a suoni, sapori e consistenze specifiche.

Fondazione

Similar Posts

“Dono di Squadra”: una grande vittoria per la Fondazione Un Futuro per l’Asperger
“Dono di Squadra”: una grande vittoria per la Fondazione Un Futuro per l’Asperger

Chiudiamo questo anno scolastico con una splendida notizia! È con grande gioia che vi comunichiamo la qualificazione de

“La pratica della differenziazione didattica e la personalizzazione dell’apprendimento per valorizzare la diversità nel contesto classe”
“La pratica della differenziazione didattica e la personalizzazione dell’apprendimento per valorizzare la diversità nel contesto classe”

Un seminario per docenti di sostegno e famiglie Fondazione un Futuro per l’Asperger Onlus, in collaborazione con Agenz

La Fondazione Un Futuro per l’Asperger partecipa all’iniziativa “Dono di Squadra” promossa da UniCredit
La Fondazione Un Futuro per l’Asperger partecipa all’iniziativa “Dono di Squadra” promossa da UniCredit

Aiuta i maggiorenni Asperger a slacciare le “cinture di insicurezza” per prendere il volo per un futuro di